Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
VECCHI FRANCESCO
Non dobbiamo salvare il mondo
immagine di copertina
Autore:
VECCHI FRANCESCO
Titolo:
Non dobbiamo salvare il mondo
Derscrizione:
Non dobbiamo salvare il mondo Dall'auto elettrica al bio, tutti i falsi miti della religione green
*Attualità e Politica Mondo web
Editore:
Piemme
Data di edizione:
gennaio 2023
Pagine:
160
dimensioni cm.:
15x22
ISBN13:
9788856686333
Codice:
351099
Collana:
Saggi PM
Prezzo:
18.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.58 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
VECCHI FRANCESCO, Non dobbiamo salvare il mondo, Piemme in campedel.it
Descrizione
Non dobbiamo salvare il mondo. Dall'auto elettrica al bio, tutti i falsi miti della religione green
• Autore: Vecchi Francesco
• Editore: Piemme
• Data di Uscita: 17/01/2023
• Collana: Saggi PM

Bombardati di appelli e notizie allarmanti, siamo stati portati a credere che ormai ambiente e sviluppo economico siano definitivamente incompatibili. La tesi di Francesco Vecchi è che non debba per forza andare così.
Ma dovremmo smetterla di farci accecare d ella crociata "per salvare il mondo" condotta dai fanatici dalla religione 'green': non ha senso contrapporre noi cattivi e dannosi esseri umani al povero pianeta messo a rischio, perché non è la Terra a dover essere salvata, siamo noi. Questo libro è un appello ad abbandonare riti e articoli di fede tipici del millenarismo verde alla moda, per abbracciare la scienza, e di conseguenza un ambientalismo pragmatico. Il primo passo: cominciare a basarsi su fatti e numeri per misurare - e mettere sulla bilancia con vera consapevolezza - i problemi sociali, economici ed ecologici che si intrecciano tra loro. Basterebbe questo per accantonare sia le illusioni sia il catastrofismo della religione 'green'.
Scopriremmo che è impossibile affidare l'intero approvvigionamento energetico di un paese come l'Italia alle sole rinnovabili, che l'auto elettrica è di fatto controproducente in termini di impatto ambientale, che gli otto miliardi di persone che popolano il pianeta non potranno mai sfamarsi di cibo "bio".
Ecco perché dovremmo accogliere senza pregiudizi ideologici le tecnologie che davvero potrebbero farci vincere la sfida contro il riscaldamento globale, senza precipitare in una decrescita economica tutt'altro che felice: in particolare, il nucleare di quarta generazione e l'agricoltura geneticamente modificata.
Potrà piacere o meno, ma è l'unico modo per evitare entrambe le catastrofi: quella ambientale e quella della fame e della povertà.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Mercoledi' 1 marzo 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)