Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GREPPI CARLO
Un uomo di poche parole Storia di Lorenzo, ...
immagine di copertina
Autore:
GREPPI CARLO
Titolo:
Un uomo di poche parole Storia di Lorenzo, ...
Derscrizione:
Un uomo di poche parole Storia di Lorenzo, che salvò Primo
*Biografie Autobiografie diari
Editore:
Laterza
Data di edizione:
marzo 2023
Pagine:
328
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788858148907
Codice:
351174
Collana:
I Robinson / letture
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 256 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GREPPI CARLO, Un uomo di poche parole Storia di Lorenzo, ..., Laterza in campedel.it
Descrizione
Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo
• Autore: Greppi Carlo
• Editore: Laterza
• Data di Uscita: 03/03/2023
• Collana: I Robinson. Letture

In "Se questo è un uomo" Primo Levi ha scritto: «credo che proprio a Lorenzo debbo di essere vivo oggi». Ma chi era Lorenzo?
Lorenzo Perrone, questo il suo nome, era un muratore piemontese che viveva fuori dal reticolato di Auschwitz III-Monowitz. Un uomo povero, burrascoso e quasi analfabeta che tutti i giorni, per sei mesi, portò a Levi una gavetta di zuppa che lo aiutò a compensare la malnutrizione del Lager.
E non si limitò ad assisterlo nei suoi bisogni più concreti: andò ben oltre, rischiando la vita anche per permettergli di comunicare con la famiglia. Si occupò del suo giovane amico come solo un padre avrebbe potuto fare.
La loro fu un'amicizia straordinaria che, nata all'inferno, sopravvisse alla guerra e proseguì in Italia fino alla morte struggente di Lorenzo nel 1952, piegato dall'alcol e dalla tubercolosi. Primo non lo dimenticò mai: parlò spesso di lui e chiamò i suoi figli Lisa Lorenza e Renzo, in onore del suo amico.
Questo libro è la biografia di una 'pietra di scarto della storia, di una di quelle persone che vivono senza lasciare, apparentemente, traccia e ricordo di sé. Ma che, a ben guardare, sono la vera 'testata d'angolo dell'umanità.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Martedi' 7 marzo 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)