Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MACCHI SILVANO
Giuseppe icona del credente
immagine di copertina
Autore:
MACCHI SILVANO
Titolo:
Giuseppe icona del credente
Derscrizione:

*Saggi di cultura - letteratura
Editore:
Ancora
Data di edizione:
marzo 2023
Pagine:
152
dimensioni cm.:
14,5x21
ISBN13:
9788851426613
Codice:
351300
Collana:
in Cammino
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 68 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MACCHI SILVANO, Giuseppe icona del credente, Ancora in campedel.it
Descrizione
Silvano Macchi
Giuseppe icona del credente
nei Vangeli e negli apocrifi
Pubblicato da: Ancora
Collana: In cammino

Per quanto sia impossibile ricostruire una figura “a tutto tondo” di Giuseppe, la moderna metodologia narratologica profila il personaggio di Giuseppe, quale appare dai vangeli, «come piatto e statico: la sua figura infatti è semplice e si riassume in un solo tratto. Non è certo un protagonista, ma nemmeno si può definire una comparsa, passiva e relegata sullo s fondo: gli si adatta bene la definizione tecnica di “cordicella”, che ricopre un ruolo minore, ma necessario e significativo.
Usando lo schema degli “attanti”, il ruolo svolto da Giuseppe è quello di aiutante, in quanto offre un aiuto iniziale e indispensabile al soggetto principale del racconto che è Gesù», ma che nel contempo lo caratterizza nella sua singolarità credente (dalla Postfazione di Claudio Doglio).
 Gesù cresce a Nazareth, ma non sappiamo nulla della sua vita presso quella città; c’ è soltanto un piccolo spiraglio: quando ebbe 12 anni Maria e Giuseppe lo portarono a Gerusalemme e Gesù si “perse” nel tempio.
Quello che vale per Gesù vale anche per Maria e per Giuseppe; non erano sconosciuti e nascosti, tuttavia l’identità vera di Gesù, come quella della madre e soprattutto del padre, rimane velata, tanto che, dopo lo “smarrimento” di Gesù nel tempio, Giuseppe scompare letteralmente, non se ne parla più nel vangelo, così da non sapere bene che fine abbia fatto.
Il presente vo lume cerca di dare parola al detto e al non detto circa la figura di Giuseppe per disegnarne un profilo sobrio e tuttavia denso di significato in rapporto alla ricerca evangelica, a quella extrabiblica e alla vita cristiana tutta.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Venerdi' 10 marzo 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)