Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FARINATI PIETRO /ED
Progettare per il PNRR: come costituire l'Ufficio
immagine di copertina
Autore:
FARINATI PIETRO /ED
Titolo:
Progettare per il PNRR: come costituire l'Ufficio
Derscrizione:
costituire l'Ufficio BIM nella P.A. Costituzione Metodi Parametri per la verifica delle performance
*Normativa Tecnica-Giuridica
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
marzo 2023
Pagine:
240
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891663047
Codice:
351326
Collana:
Edilizia & urbanistica n. 347
Prezzo:
33.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 31.35 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a marzo 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 133 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
FARINATI PIETRO /ED, Progettare per il PNRR: come costituire l'Ufficio, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Progettare per il PNRR: come costituire l'Ufficio BIM nella P.A.
di Pietro Farinati, Cristian Barutta, Andrea Versolato
• Editore: Maggioli Editore
• Data di Pubblicazione: febbraio 2023


Con l'avvento del PNRR è diventato ineludibile il processo di implementazione del BIM, o meglio, di digitalizzazione delle opere pubbliche, all'interno degli uffici delle pubbliche amministrazioni. Considerata l'importanza del tema e la scarsa documentazione nazionale, il presente testo si pone l'obiettivo di presentare alcuni casi studio di opere infrastrutturali in BIM con l'applicazione dell'Open BIM, per offrire un manuale snello e chiaro nell'esposizione, da consultare all'occorrenza per realizzare opere pubbliche "digitalizzate" con il Building Information Modeling.
Tra i tanti temi trattati, di particolare importanza si segnala l'analisi e l'applicazione degli strumenti per implementare il processo BIM nella pubblica amministrazione e per istituire un "Ufficio p er la digitalizzazione delle opere pubbliche" (sinteticamente "Ufficio BIM") nella pianta organica dell'ente.
Poiché i nuovi fondi messi a disposizione per la realizzazione di lavori pubblici prevedono criteri premianti non solo per l'impiego del metodo BIM ma anche per la valutazione della loro sostenibilità, il testo non manca di trattare il principio DNSH ("Do NotSignificant Harm") e l protocollo ENVISION per la progettazione e realizzazione di infrastrutture sostenibili.
A compendio e completamento, nel manuale vengono illustrati alcuni casi studio di riferimento, che rappresentano dei modelli cui ispirarsi per lo sviluppo di opere pubbliche e infrastrutturali in linea con le strategie di digitalizzazione e di tutela ambientale in atto.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Venerdi' 10 marzo 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)