Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
Pawel Rytel-Andriani
Uccisero anche i bambini
immagine di copertina
Autore:
Pawel Rytel-Andriani
Titolo:
Uccisero anche i bambini
Derscrizione:
Gli Ulma, la famiglia martire che aiutò gli ebrei
*Testimonianze - Storie vere
Editore:
Ares
Data di edizione:
luglio 2023
Pagine:
152
dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788892983700
Codice:
355707
Collana:
Profili Ares
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 83 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
Pawel Rytel-Andriani, Uccisero anche i bambini, Ares in campedel.it
Descrizione
Rytel Andrianik Pawel , Tulli Manuela
Uccisero anche i bambini.
Gli Ulma, la famiglia martire che aiutò gli ebrei. Nuova ediz.
Editore: Ares
Data di pubblicazione: 25/08/2023
Numero pagine: 152
Collana: Profili

24 marzo 1944. In un villaggio della Polonia, Markowa, viene sterminata un'intera famiglia: Józef e Wiktoria, con i loro bambini Stasia, Basia, Wladziu, Franio, Anto?, Marysia Ulma e un piccolo ancora nel grembo della mamma. Nove persone soppresse perché "colpevoli", secondo i nazisti tedeschi che per questo punivano con la pena di morte, di avere nascosto nella loro casa otto ebrei, delle famiglie Goldman, Grünfeld e Didner, uccisi con loro nello stesso giorno.
È la storia della famiglia Ulma, Giusti tra le nazioni, che è l'onore più grande che lo Stato d'Israele concede ai non ebrei, e Beati per la Chiesa cattolica. Sono stati riconosciuti tutti "martiri". Un gesto compiuto per amore che ha fatto guadagnare loro il soprannome di "samaritani di Markowa" . Il libro intreccia la vicenda degli Ulma con quella della Seconda guerra mondiale e della persecuzione degli ebrei.
Molti di loro vennero sterminati nei campi di concentramento, altri fucilati nei ghetti. Ma alcuni morirono a casa delle persone che avevano deciso di non voltarsi dall'altra parte, aiutandoli anche al costo di perdere la propria vita.
È anche la storia della "guerra insensata", come spesso dice Papa Francesco, che produce orrori e dolore dei quali l'umanità sembra talvolta non conservare memoria. Prefazione del card. Marcello Semeraro. Introduzione di mons. Stanislaw Gadecki.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 16 gennaio 2024

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)