Descrizione | |
Piluso Vincenzo Teoria e progetto di edifici in zona sismica. Analisi strutturale Editore: Flaccovio Dario Data di pubblicazione: 02/05/2023 Numero pagine: 512 Collana: Progettazione strutturale Sismica. Analisi strutturale di Vincenzo Piluso fornisce un ampio quadro delle moderne metodologie per l’analisi strutturale degli edifici in zona sismica e delle tematiche ad essa propedeutiche. A differenza dei molti testi di analisi strutturale e/o di dinamica delle strutture che trattano gli stessi temi senza uno specifico riferimento alle peculiarità degli edifici, questo manuale esamina i sistemi strutturali piani e le peculiarità delle strutture tridimensionali che caratterizzano gli edifici. Le tematiche trattate in Teoria e Progetto di Edifici in Zona Sismica. Analisi strutturale richiedono una buona familiarità con la notazione matriciale e una certa dimestichezza con il calcolo numerico. Per una maggiore comprensione delle tematiche vengono riportati e commentati sinteticamente i listati di alcune subroutine scritte in Visual Basic per Excel che fungono da ausilio per chi intenda realizzare un proprio software per l'analisi degli edifici. Ciò rende l’opera di particolare pregio tanto per i professionisti che vogliono acquisire una maggiore consapevolezza delle possibilità e delle limitazioni degli strumenti di calcolo quanto per gli studenti dei corsi di laurea magistrale in ingegneria civile ed edile-architettura. Sommario PARTE I - Analisi dinamica e sismica di sistemi ad un grado di libertà Oscillazioni libere dei sistemi ad un grado di libertà Oscillazioni forzate dei sistemi ad un grado di libertà sotto azioni periodiche Oscillazioni forzate dei sistemi ad un grado di libertà sotto azioni variabili generiche Analisi della risposta sismica di sistemi SDOF PARTE II - Sistemi piani a più gradi di libertà: analisi statica e dinamica Equazioni del moto dei sistemi a più gradi di libertà Risp osta dinamica di sistemi MDOF in assenza di smorzamento Analisi modale mediante iterazione matriciale Risposta dinamica dei sistemi MDOF in presenza di smorzamento Analisi matriciale dei telai piani con il metodo degli spostamenti Analisi elastica non-lineare e stabilità dei telai Analisi non-lineare e risposta sismica dei telai PARTE III - Analisi pseudo-tridimensionale statica e dinamica degli edifici Introduzione alla analisi pseudo-tridimensionale degli edifici Il macro-elemento telaio piano Il macro-elemento parete di controvento e i sistemi accoppiati telaio-parete La torsione non uniforme Matrice di rigidezza torsionale dei nuclei Analisi pseudo-tridimensionale degli edifici Analisi matriciale degli edifici | |
Scheda creata Mercoledi' 25 ottobre 2023 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a dicembre 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)