Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GRASSIA EDOARDO
Internati militari italiani Storia ...
immagine di copertina
Autore:
GRASSIA EDOARDO
Titolo:
Internati militari italiani Storia ...
Derscrizione:
Internati militari italiani Storia della Regia Aeronautica
*Storia moderna e contemporanea
Editore:
Mursia
Data di edizione:
settembre 2023
Pagine:
360
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788842566502
Codice:
356216
Collana:
Testimonianze cronaca e storia
Prezzo:
24.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 22.80 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GRASSIA EDOARDO, Internati militari italiani Storia ..., Mursia in campedel.it
Descrizione
Grassia Edoardo
Internati militari italiani. Storia della Regia Aeronautica
Editore: Ugo Mursia Editore
Data di pubblicazione: 25/10/2023
Numero pagine: 360
Collana: Testimonianze fra cronaca e storia

«Il mio lavoro nel lager Dora [...], chiuso per sei mesi senza mai uscire fuori. Lavoro, mangiare, dormire e fare i propri bisogni sempre dentro il tunnel dell'Inferno. Come guardiani avevamo la SS tedesca; i capi squadra erano dei galeotti tedeschi con il triangolo verde, veri assassini».
Gli Internati Militari Italiani costituiscono la personificazione di un processo storico che non può essere circoscritto o identificato nella sola data dell'8 settembre 1943. Essi sono il risultato tangibile degli effetti prodotti dall'improvvisata e maldestra politica espansionista del regime fascista che, in un decennio, portò i militari italiani a combattere in Etiopia, per un improbabile impero, in Spagna, per una guerra civile altrui, e nel Secondo conflitto mondiale, alleati del la Germania.
Quando Badoglio comunicò l'armistizio, i militari della Regia Aeronautica erano ancora schierati in Italia, in Francia, nell'aera Balcanica, in Albania, in Grecia e nelle isole dell'Egeo.
Privi di ordini, con azioni di forza o con l'inganno, vennero disarmati dall'ex alleato, deportati, internati e costretti al lavoro in condizioni estreme. In ognuno di questi passaggi, molti trovarono la morte.
Lo studio di questi eventi, delle storie, al plurale, degli IMI, è possibile prevalentemente attraverso i diari e la memorialistica che essi hanno prodotto.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Sabato 28 ottobre 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)