Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MONTANARI FABRIZIO
L'impatto sociale degli spazi collaborativi
immagine di copertina
Autore:
MONTANARI FABRIZIO
Titolo:
L'impatto sociale degli spazi collaborativi
Derscrizione:
L'impatto sociale degli spazi collaborativi Modelli, pratiche ed esperienze
*Management - leadership
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
novembre 2023
Pagine:
186
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788835149507
Codice:
356741
Collana:
economia e management
Prezzo:
25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a dicembre 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 244 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MONTANARI FABRIZIO, L'impatto sociale degli spazi collaborativi, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
L'impatto sociale degli spazi collaborativi. Modelli, pratiche ed esperienze
Editore: Franco Angeli
Data di pubblicazione: 10/11/2023
Numero pagine: 186
Collana: Economia e management

Il termine spazio collaborativo è una "parola ombrello" utilizzata per indicare un insieme ampio di luoghi come coworking, incubatori e hub d'innovazione e creatività. Questi spazi generano importanti impatti economici e sociali in quanto permettono di rispondere alle sfide del mercato del lavoro , di sostenere continui e diffusi processi di creatività e innovazione e di coinvolgere ampie fasce della popolazione attraverso politiche di cittadinanza attiva.
Ma come è possibile misurare l'impatto sociale generato da uno spazio collaborativo?
Questo libro cerca di rispondere a questa domanda proponendo un modello originale di valutazione dell'impatto sociale generato dagli spazi collaborativi. Il modello si fonda sugli studi di valutazione d'impatto esistenti (social impact, impatto dei festival e delle istituzioni culturali, cambiamento sociale, ecc.) e individua quattro dimensioni (culturale, educativa, attrattività e coesione, imprenditoriale) offrendo un insieme di indicatori di misurazione.
Il modello proposto può essere utilizzato in diversi contesti adattando gli strumenti proposti alle specificità dello spazio da valutare e dell'area geografica di riferimento.
In tal senso, esso rappresenta un importante strumento sia per monitorare l'andamento della gestione di uno spazio collaborativo sia aumentare l'accountability nei confronti dei diversi stakeholder di riferimento. Il libro raccoglie una serie di pratiche e di esperienze molto diverse tra loro (per dimensioni, fini istituzionali, governance e localizzazione geografica) che vengono raccontate con rigore scientifico da studiosi che da anni si occupano del fenomeno degli spazi collaborativi.
Questi contributi sono affiancati dalle opinioni espresse tramite intervista da esperti appartenenti a realtà differenti (econo miche, istituzionali e sociali) che stanno portando avanti importanti progetti in collaborazione con alcuni spazi collaborativi.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 14 novembre 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a dicembre 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)