Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
ROGHI VANESSA
Un libro d'oro e d'argento
immagine di copertina
Autore:
ROGHI VANESSA
Titolo:
Un libro d'oro e d'argento
Derscrizione:
Intorno alla "Grammatica della fantasia" di Gianni Rodari
*Narrativa
Editore:
Sellerio
Data di edizione:
gennaio 2024
Pagine:
192
dimensioni cm.:
12x17
ISBN13:
9788838946059
Codice:
358209
Collana:
La memoria n. 1294
Prezzo:
13.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 12.35 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 26 1460*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
ROGHI VANESSA, Un libro d'oro e d'argento, Sellerio in campedel.it
Descrizione
Roghi Vanessa
Un libro d'oro e d'argento. Intorno alla «Grammatica della fantasia» di Gianni Rodari
Editore: Sellerio Editore Palermo
Data di pubblicazione: 16/01/2024
Numero pagine: 192
Collana: La memoria

È da una pagina del poeta Novalis - ricostruisce Vanessa Roghi in questa storia intellettuale (e sentimentale) di un libro rivoluzionario e del suo autore, e particolarmente della didattica dell'inventiva che ne è scaturita - che venne a Rodari l'idea della Grammatica della fantasia.
Maestro di scuola, scrittore, poeta, utopista e creatore di una pedagogia poetica «per il mondo urbano e non per un'arcadia rurale che non esiste»: i capitoli su di lui di questo saggio lo ritraggono sullo sfondo delle profonde trasformazioni della società del dopoguerra e, soprattutto, nell'ottica delle grandi energie e speranze sprigionate dall'attivismo nella pedagogia internazionale.
È necessario scoprire una «Fantastica» - così come esiste una logica -: una disciplina, cioè , che studi «l'arte di inventare storie», «il modo in cui le storie vengono al mondo». Il fine di questa disciplina non sarà una scienza astratta, ma principalmente il bambino e la bambina come persone attuali, presenti, né adulti futuri né generica infanzia; che sono cento capacità da non ridurre ad una; dotati di un senso della possibilità da affiancare non cancellare con il senso della realtà.
Dalla lente d'ingrandimento dell'autrice emergono gli influssi culturali ricevuti e l'originalità di una formazione. Le idee vengono incrociate alle pratiche didattiche. Sono rintracciati i rimandi e i confronti con le scuole più vitali della pedagogia.
Gli incontri con altri pensatori influenti. Ma è anche la qualità letteraria che viene fuori, l'instancabile lavoro sui giochi della lingua e della parola che può riferirsi a delle origini surrealiste dello scrittore in quanto tale. E poi Vanessa Roghi scova anche il Rodari più divagante: gli esercizi di allegria, le parole e il loro doppio, Pinocchio contrapposto, quanto a realismo, ai Garrone e ai Muratorino di De Amicis, le fiabe «archivio storico dei popoli», gli insiemi e la poesia, i fumetti. Un geniale, digressivo e trasgressivo fantasista che non è detto che non sia il Rodari più incantevole.
«Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo».

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 18 gennaio 2024

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)