Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BERARDINELLI ALFONSO
Ultimo secolo di poesia italiana Testi e ritratti
immagine di copertina
Autore:
BERARDINELLI ALFONSO
Titolo:
Ultimo secolo di poesia italiana Testi e ritratti
Derscrizione:

*Saggi di cultura - letteratura
Editore:
Quodlibet
Data di edizione:
febbraio 2022
Pagine:
342
dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788822921147
Codice:
358670
Collana:
saggi quodlibet
Prezzo:
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 217 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BERARDINELLI ALFONSO, Ultimo secolo di poesia italiana Testi e ritratti, Quodlibet in campedel.it
Descrizione
Berardinelli Alfonso
L'ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritratti
Editore: Quodlibet
Data di pubblicazione: 27/09/2023
Numero pagine: 342
Collana: Saggi

C'è chi crede di sapere già tutto della poesia del Novecento variamente illustrata da autorevoli antologie. Ma questo sapere o credere di sapere che cos'è avvenuto fra Gozzano e Amelia Rosselli, fra Ungaretti e Giovanni Giudici, ha già da tempo mostrato i suoi limiti.
Del resto, è da almeno quarant'anni che ai più noti poeti del Novecento si sono affiancati e mescolati alcuni dei migliori autori delle generazioni più giovani, resi spesso quasi invisibili dall'enorme nuvola di chi crede di scrivere poesia solo andando a capo. Ora questo libro di Alfonso Berardinelli, un po' saggio critico e un po' antologia commentata, supera i limiti del XX secolo per arrivare al primo ventennio del Duemila e a quanto di più esemplare e nuovo ha prodotto.
Se ai poeti manca oggi la passione di essere letti e a volte scrivono come se non prevedessero un lettore, ai lettori manca sempre di più la capacità di capire valore o non valore di quello che leggono.
Questo libro è nato da un solo proposito e metodo: parlare di poesia e di poeti mentre li si legge e rilegge.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 8 febbraio 2024

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)