Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
ANGENENDT ARNOLD
Lasciate che crescano insieme La tolleranza ...
immagine di copertina
Autore:
ANGENENDT ARNOLD
Titolo:
Lasciate che crescano insieme La tolleranza ...
Derscrizione:
"Lasciate che crescano insieme" La tolleranza nella storia del cristianesimo
*Teologia
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
marzo 2024
Pagine:
312
dimensioni cm.:
12x19
ISBN13:
9788839934581
Codice:
359364
Collana:
GDT Giornale di teologia n. 458
Prezzo:
39.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 37.05 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 8 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 272 35*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
ANGENENDT ARNOLD, Lasciate che crescano insieme La tolleranza ..., Queriniana in campedel.it
Descrizione
Angenendt Arnold
«Lasciate che crescano insieme...». La tolleranza nella storia del cristianesimo
Editore: Queriniana
Data di pubblicazione: 20/02/2024
Numero pagine: 312
Traduttore: Iodice Fabrizio.
Collana: Giornale di teologia

Con una esposizione chiara e sobria, Arnold Angenendt descrive la storia della tolleranza nel cristianesimo, dagli inizi fino ai giorni nostri, inclusi la dichiarazione dei diritti dell'uomo e il riconoscimento della libertà religiosa.
Il libro, come lascia intendere il titolo tratto da Matteo 13, si incentra sulla parabola del grano e della zizzania. L'esortazione conclusiva di Gesù: «Lasciate che l'uno e l'altra crescano insieme fino alla mietitura» assegna soltanto a Dio il compito di giudicare gli eretici e i ribelli, alla fine dei giorni.
È un giudizio che non spetta all'uomo.
Ebbene, per Angenendt, questo comando biblico che ha ispirato nei secoli lo sviluppo storico del concetto di tolleranza religiosa è il contributo più significativo datovi dal cristianesimo. Quella della tolleranza nel cristianesimo, tuttavia, non è la storia solo di un progresso: la vicenda, più complessa di così, non manca di riscontri in senso radicalmente opposto.
Papa Gregorio IX e Tommaso d'Aquino, per dire, approvano l'uccisione degli eretici «per il bene spirituale comune», seguiti a ruota da riformatori come Lutero, Zwingli e Calvino... Ecco l'interpretazione di una parabola evangelica lungo la storia della chiesa e del mondo occidentale, fra luci e ombre. Angenendt è geniale nel rendere la storia del cristianesimo e del pensiero teologico stimolanti per il presente.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 15 marzo 2024

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a agosto 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)