Descrizione | |
Esther De Waal L’arte di lasciare la presa La pietruzza bianca Traduzione di Luigi d’Ayala Valva Collana: Scintille, 37 Temi: Vita spirituale, Antropologia e sociologia Rileggendo le diverse tappe della propria esistenza e attingendo alla ricchezza della tradizione cristiana – in particolare le Scritture e la spiritualità monastica –, l’autrice ci aiuta a riflettere sui cambiamenti e sulle perdite che si verificano con l’avanzare attraverso le età della vita. In pagine ricche di sapienza semplice, di rimandi alla poesia e alla bellezza di ciò che ci circonda, il libro ci accompagna nella scoperta del profondo significato esistenziale e spirituale del lasciare la presa, per non restare attaccati al passato e così aprirsi al nuovo che nasce. Ci introduce con delicatezza in una vera e propria arte che ha il sapore della libertà, per vivere ogni momento della nostra vita con intensità. Indice Premessa Apologia Il cottage I Il cottage II Il rituale Lasciare la presa: sulle cose Lasciare la presa: sulle persone Semplicità Lamento Arrivo I salmi La tradizione monastica Lo spazio interiore La misericordia Il perdono Il figlio prodigo Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Venerdi' 15 marzo 2024 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a marzo 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)