Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
KASHUA SAYED
Ultimi dispacci di vita palestinese in Israele
immagine di copertina
Autore:
KASHUA SAYED
Titolo:
Ultimi dispacci di vita palestinese in Israele
Derscrizione:

*Narrativa di viaggio/geografia
Editore:
BEAT Neri Pozza
Data di edizione:
aprile 2024
Pagine:
320
dimensioni cm.:
13,5x20,5
ISBN13:
9791255021834
Codice:
359975
Collana:
beat bestseller
Prezzo:
14.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 13.78 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 210 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
KASHUA SAYED, Ultimi dispacci di vita palestinese in Israele, BEAT Neri Pozza in campedel.it
Descrizione
Kashua Sayed
Ultimi dispacci di vita palestinese in Israele
Editore: BEAT
Data di pubblicazione: 05/04/2024
Numero pagine: 320
Traduttore: Loewenthal Elena.
Collana: BEAT. Bestseller

Prima della decisione di trasferirsi con la sua famiglia negli Stati Uniti, Sayed Kashua, palestinese nato e cresciuto in Israele, l'autore di Due in uno e di Arabi danzanti, teneva una rubrica su Ha'aretz, il quotidiano progressista israeliano. Rubrica che, grazie al connubio tra gli a spetti più intimi e personali della vita dell'autore e la situazione storica e politica di Israele, era in breve diventata un appuntamento imperdibile per un vastissimo popolo di lettori.
Questo libro, che è la raccolta dei suoi scritti più significativi, è la fotografia tenera, caotica e personalissima della vita di uno scrittore eccentrico: un arabo che ha scelto di scrivere in ebraico, un Charles Bukowski in versione mediorientale.
Ed è, allo stesso tempo, il ritratto dolente di un Paese in cui è arduo attenersi alla tolleranza e al rispetto degli altri, nello scenario di perenne conflitto sanguinoso che trascina inevitabilmente con sé la minacciosa ombra del razzismo.
Esilaranti, dotati di una profondità di pensiero non comune, i «dispacci» passano al setaccio dell'ironia e dell'irriverenza qualsiasi costume o atteggiamento che pretenda di tagliare i ponti con l'Altro, fossero anche i costumi e gli atteggiamenti della propria parte, la società araba confinata nello Stato d'Israele.
L'intento, tuttavia, che anima la loro ironia e irriverenza è narrare una storia collettiva a cui palestinesi e israeliani possano guardare assieme e nella quale entrambi i popoli possano coesistere

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Mercoledi' 3 aprile 2024

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)