Descrizione | |
Sergiacomo Andrea La nota integrativa al bilancio Editore: Maggioli Editore Data di pubblicazione: 29/02/2024 Numero pagine: 212 Collana: Bilancio contabilità tributi Il manuale ha come obiettivo principale quello di rappresentare in modo peculiare tutti gli aspetti riguardanti la formazione della nota integrativa al bilancio di esercizio. Nella redazione del testo è stato analizzato il processo di formazione della nota integrativa, osservando sia il disposto dell'art. 2 427 del c.c., sia quanto stabilito dai Principi Contabili italiani. Non mancano casi svolti e - soprattutto - diverse casistiche, tipiche delle società che devono redigere la nota integrativa in momenti difficili della propria esistenza, come nel caso della liquidazione. Questa undicesima edizione tiene conto della Legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n.213) e del nuovo principio contabile OIC 34. Il testo è ricco di esempi pratici, riprodotti anche online, per la compilazione personalizzata e la stampa, che di seguito si elencano: Nota integrativa al bilancio abbreviato> Leasing esposto al 31 dicembre 2023. Bilancio al 31 dicembre 2023. Nota integrativa XBRL forma abbreviata. Nota integrativa XBRL microimprese. Riserva negativa per azioni proprie in portafogli. La trattazione, corredata da numerose tabelle, consente un approccio immediato e chiaro alle problematiche che si possono riscontrare, anche in casi complessi, come nella redazione del bilancio consolidato. Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Domenica 14 aprile 2024 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a aprile 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)