Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
Bruns Axel
Ô vero che internet ci chiude in una bolla?
immagine di copertina
Autore:
Bruns Axel
Titolo:
Ô vero che internet ci chiude in una bolla?
Derscrizione:
Una prospettiva critica su filter bubble ed echo chamber
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
giugno 2024
Pagine:
120
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788835161196
Codice:
362341
Collana:
Media Cultura
Prezzo:
€ 18.00
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a giugno 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 244 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
Bruns Axel, Ô vero che internet ci chiude in una bolla?, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Bruns Axel
È vero che internet ci chiude in una bolla?
Una prospettiva critica su filter bubble ed echo chamber
Editore: Franco Angeli
Data di pubblicazione: 21/06/2024
Numero pagine: 128
Collana: Media cultura


C'è molta attenzione e preoccupazione per l'impatto delle echo chamber e delle filter bubble sul dibattito pubblico. "Vivere all'interno di una bolla" è diventato oggi più di una semplice metafora, e viene sempre più associato a conseguenze strutturali e culturali di come internet modella la nostra esperienza quotidiana, il nostro modo di informarci e di relazionarci agli altri.
Sono diversi gli osservatori che ritengono che cittadini e cittadine tendano a confinarsi incomfort zone informative chiuse, all'interno delle quali risuonano le stesse parole, gli stessi concetti, le medesime convinzioni, che finiscono per convalidare e radicalizzare lo stesso punto di vista.
Questa preoccupazione è giustificata o ci distrae da questioni più serie? < br> Axel Bruns sostiene che l'influenza delle echo chamber e delle filter bubble è stata decisamente sopravvalutata e deriva da un effetto di "panico morale" sul ruolo dell'online e dei social media nella società. La nostra attenzione nei confronti di questi concetti e la tendenza diffusa a incolpare le piattaforme e i loro algoritmi per gli sconvolgimenti politici rischiano di oscurare questioni ben più serie che riguardano l'ascesa del populismo e l'iperpolarizzazione nelle democrazie.
Valutando le prove a favore e contro le filter bubble e le echo chamber, Bruns offre un'argomentazione persuasiva sul perché dovremmo spostare la nostra attenzione su problemi più importanti per il futuro della democrazia.
Introduzione di Giovanni Boccia Artieri.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 23 luglio 2024

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)