Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PIGOZZI LAURA
L'età dello sballo
immagine di copertina
Autore:
PIGOZZI LAURA
Titolo:
L'età dello sballo
Derscrizione:
Giovani, droghe, psicofarmaci, tra conformismo e dipendenza
*Psicologia - Psicoanalisi
Editore:
Rizzoli libri
Data di edizione:
agosto 2024
Pagine:
256
dimensioni cm.:
15x24
ISBN13:
9788817189118
Codice:
362641
Collana:
Rizzoli Saggi italiani
Prezzo:
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a novembre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 37 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PIGOZZI LAURA, L'età dello sballo, Rizzoli libri in campedel.it
Descrizione
Pigozzi Laura
L'età dello sballo. Giovani, droghe, psicofarmaci, tra conformismo e dipendenza
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 27/08/2024
Numero pagine: 256
Collana: Rizzoli Saggi italiani

Se dagli Stati Uniti arriva l'allarme fentanyl, anche in Italia la diffusione di droghe tra gli adolescenti, dalla cannabis agli psicofarmaci usati per sballare, sta scatenando un'epidemia di dipendenze.
Non ci sono mai stati così tanti pazienti affetti da disturbi legati al consumo di droga come in questi ultimi anni e l'età in cui si sviluppano le prime patologie si abbassa ormai alla preadolescenza. Cadere nel circolo vizioso della soddisfazione-astinenza-brama è un gioco pericoloso e paradossale che ci spinge a bramare ciò che ci fa male.
Eppure, gli antidoti esistono e uno dei più potenti è il sentimento della vita che viene trasmesso al bambino nei suoi primissimi mesi, ma che può essere perduto o messo in crisi durante la preadolescenza. In assenza di questa trasmissione, il desiderio fatica a nascere e i progetti non decollano. Un disorientamento che espone all'assoluto offerto dalle droghe, dall'alcol, dagli psicofarmaci, dal cibo, da internet, dallo sport ossessivo...
Godere senza desiderare è la cifra di una società drogata. Perché sorga il desiderio occorre che il bambino sperimenti la frustrazione e i limiti che possono trasformare il vuoto che narcotizza in una mancanza che rimette in moto il desiderio.
Laura Pigozzi mostra una via nuova per comprendere e disinnescare le dipendenze, intrecciando alla psicoanalisi i risultati delle neuroscienze sul cattivo funzionamento del sistema della ricompensa e quelli dell'epigenetica sulla capacità plastica del cervello che beneficia di relazioni ed esperienze positive.
Sono la vita di ciascuno di noi, le parole che ci scambiamo, così come le parole che ci hanno costruito, fatto sentire amati o feriti e quelle che si scambiano in terapia, a modificare il funzionamento del cervello.
È infatti nelle relazioni personali e sociali che si trova l'uscita dalla condizione disumana della sofferenza mentale, dato che una cura efficace non può prescindere dal collettivo che protegge, dalla rete affettiva che sostiene dall'umanesimo della parola che dona dignità.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 30 agosto 2024

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)