Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
NOZICK ROBERT
Anarchia, stato e utopia
immagine di copertina
Autore:
NOZICK ROBERT
Titolo:
Anarchia, stato e utopia
Derscrizione:

*Filosofia moderna e contemp.
Editore:
Il Saggiatore
Data di edizione:
ottobre 2024
Pagine:
448
dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788842834748
Codice:
363792
Collana:
La cultura n. 1867
Prezzo:
27.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 25.65 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
NOZICK ROBERT, Anarchia, stato e utopia, Il Saggiatore in campedel.it
Descrizione
Anarchia, stato e utopia
di Nozick Robert
Editore: Il Saggiatore
Collana: La cultura

Anarchia, stato e utopia è l’opera più celebre di Robert Nozick, tra le voci più autorevoli del pensiero filosofico-economico degli ultimi cinquant’anni: un classico contemporaneo sui limiti dell’intervento dello stato nei confronti dell’individuo, che dal 1974 continua a interrogarci. Se lo stato non esistesse, sarebbe necessario inventarlo?
O sarebbe forse meglio se non ci fosse affatto? È da queste domande che prende l'abbrivio l’analisi di Nozick, che, nel rifiutare sia una visione anarchica dei rapporti sociali sia una in cui l’ingerenza statale è massima, rivendica una terza via per regolamentare i rapporti tra individuo e collettività: lo «stato minimo», le cui funzioni siano limitate alla difesa dei singoli esclusivamente attraverso la tutela dalla violenza, dal furto e dalla frode. Un’ottica radicalmente individualista, in cui ognuno è l’unico responsabile della propria vita, al punto da rigettare ogni forma di paternalismo.
Con un’argomentazione chiara e incalzante, Nozick ci invita a riflettere sul significato effettivo del nostro senso di appartenenza allo stato e sull’importanza dei nostri diritti individuali: siamo sicuri che strumenti come la ridistribuzione del reddito generino benessere per tutti?
E d’altronde fino a che punto siamo disposti a ignorare i bisogni e le sofferenze altrui in nome della nostra libertà?
Un’opera visionaria, che ci spinge a mette re in discussione ogni giorno i confini civili che diamo per scontati, le nostre ipocrisie e, infine, l’essenza stessa del nostro vivere comune.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 17 ottobre 2024

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a ottobre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)