La figura del padre in chiave antropologica e pedagogica "Se non è grande che babbo è" è stata l'esclamazione compiaciuta di un bambino dopo aver disegnato un papà di grandi dimensioni su un foglio Una considerazione spontanea che si presta a parecchie riflessioni. Ci si chiede infatti se la "grandezza" del babbo rispecchi un dato di fatto oppure un desiderio del bambino. Con il presente volume l'Autrice ha voluto analizzare la figura del padre nella società di oggi sia in chiave antropologica che in chiave pedagogica Si ripercorre infatti l'evoluzione del concetto di padre nella storia, dal concetto di patria potestà a quello di potestà genitoriale oggi, per poi analizzare il ruolo del padre rispetto alla madre e la sua funzione educativa n testo che dà ampio spazio anche al punto di vista dei figli, presentandolo attraverso risultati di indagini e ricerche "sul campo" | |
La collana Collana medico psico pedagogic | |
Collana medico psico pedagogica diretta da G. Bolea |
I libri dell'editore Armando editore s.r.l.
Gli scaffali di Filosofia e psicologia |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |