Guarda anche I libri dell'editore Libreria Pilotto Editrice Gli scaffali di Cultura e storia alpina I libri di Cultura e storia locale BL |
|
La vita di Virginio Doglioni (17 gennaio 1896 - 7 marzo 1979) è strettamente intrecciata con quella della città di Belluno. Fu volontario alpino nella prima guerra mondiale e dopo Caporetto fu internato in un campo di concentramento ungherese. Insegnante a Belluno, fu pittore, incisore e storico delle tradizioni locali. Nella seconda guerra mondiale fu incarcerato dalle SS e deportato a Bolzano. Nel Dopoguerra fu ancora attivo con iniziative di carattere sociale e culturale. La vita e l'opera sono illustrate nel volume da Maurizio Busatta, Francesco Piero Franchi, Mario Morales e Ferruccio Vendramini. Il volume è arricchito da 16 tavole a colori , da 14 disegni , foto d'epoca e da numerose xilografie. Sommario 1. Storia di un uomo civile di Piero Franchi. 2. Combattente di due guerre di Ferruccio Vendramini. 3. L'organizzatore della cultura, di Mario Morales. 4. Alle radici della tradizione, di Maurizio Busatta. 5. Tavole a colori 6. Testimonianze, di Rosanna d'Ambros, Giovan Battista Pellegrini, Pietro Rugo, Vittorio Schweiger 7. Cronologia biografica. 8. Disegni. 9. Scritti di Virginio A. Doglioni 10. Bibliografia. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |