Oggetto del volume è l'analisi comparata dei principi contabili nazionali, la ricostruzione dei legami concettuali fra la dottrina contabile e le soluzioni accolte dai principi stessi, il raffronto con gli IAS e il richiamo alla norma civilistica e tributaria.. Si tratta di un lavoro originale, come scrive Giovanni Colombo nella prefazione, sia per l'angolo visuale prescelto, quello cioè dell'analisi comparata, sia per il modo con il quale questa analisi è svolta. L'esame dei singoli aspetti della disciplina di bilancio è infatti compiuto sulla base di solide premesse di dottrina aziendale e i problemi vengono affrontati prima di risolverli. Il lettore viene informato dell'esistenza di un problema e condotto a trovare la regola da applicare mediante una analisi delle conseguenze delle diverse soluzioni prospettabili. | |
La collana Diritto degli affari | |
La collana intende offrire ai professionisti e agli uomini d'azienda gli strumenti qualificati ed aggiornati, applicativi e di approfondimento, che coniugano gli aspetti strettamente giuridici con quelli economici ed aziendali. |
I libri dell'editore Il Sole 24 ORE Gruppo 24 ORE
Gli scaffali di Economia I libri di Contabilità e bilancio |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |