La collana L'identità italiana | |
Identità italiana. La nostra storia: gli uomini, le donne, i luoghi, le idee, le cose che ci hanno fatti quello che siamo. |
Guarda anche I libri dell'editore Il Mulino Gli scaffali di Storia I libri di Storia e storie |
Nel 1946 al Giro d'Italia "della rinascita" il cuore degli italiani pedala insieme con Coppi e Bartali, lungo le strade della ricostruzione postbellica Combattenti di una faticosa e aspra guerra "sui generis", i campioni della bicicletta interpretano i sogni degli italiani: pedalare vuol dire rimboccarsi le maniche, darsi da fare e il ciclismo, il più sportivo di tutti gli sport, aiuta a immaginare una società in cui l'uomo comune emerge contando esclusivamente sulle proprie forze Ma le magiche vittorie dei nostri campioni suscitano anche un orgoglio nazionale: le maglie tricolori che li rivestono come una bandiera ricordano a tutto il mondo che su quei selciati frullaossa è l'Italia che corre, più forte di tutti Il passaggio della borraccia, come il Tour vinto da Bartali nei giorni caldi dell'attentato a Togliatti, o l'ascesa di Coppi verso "il cielo" in cima allo Stelvio sono diventati mito e leggenda di un'epopea non solo sportiva L'autore Daniele Marchesini insegna Storia dell'Italia contemporanea nell'Università di Parma | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |