Convinto che l'ebraismo sia essenzialmente un cammino di libertà, che si dispiega e si realizza nella responsabilità verso Dio e verso gli uomini, Abraham Joshua Heschel ci conduce attraverso le pagine totalmente inedite di quest'opera negli intimi recessi in cui si radica la vera libertà dell'uomo Affrontando temi quali il fine della religione, la vita interiore, la preghiera personale e liturgica, l'autore ci invita a "scavare a fatica momenti di intellezione nelle tenebrose catacombe della routine quotidiana", fino a far emergere il canto della libertà racchiuso nelle nostre esistenze e nel mistero di ogni realtà creata Un canto di cui la nostra epoca ha molto più bisogno di quanto non sappia immaginare L'autore Abraham Joshua Heschel (1907-1972) è considerato uno dei massimi pensatori ebraici di questo secolo. Nato in una famiglia di chassidim, nel 1940 dovette emigrare negli Stati Uniti, dove fu docente di etica e mistica ebraica dal 1945 fino alla morte. Presso le nostre edizioni è già apparso L' uomo alla ricerca di Dio | |
La collana Spiritualità ebraica | |
I libri dell'editore Qiqajon Comunità di Bose
Gli scaffali di Religione I libri di Teologia I libri di Spiritualità | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |