La collana Biblioteca di teologia contem. | |
Biblioteca di teologia contemporanea |
Guarda anche I libri dell'editore Queriniana Gli scaffali di Religione I libri di Teologia |
La tesi centrale del libro riflette la convinzione dell'autore, che in ambito teologico si è ormai riusciti ad ottenere consensi o convergenze in quasi tutte le questioni finora oggetto di controversia. Il cammino ecumenico testimoniato dal volume arriva fino alle soglie dell'anno 2000. Sommario. 1. Storia del concetto e motivazione all'ecumenismo 2. Storia del movimento ecumenico. 3. Il contributo all'ecumenismo offerto dalle singole chiese. ú Le chiese ortodosse. ú Le chiese della Riforma ú Le chiese libere ú La chiesa veterocattolica e l'unione di Utrech. ú La chiesa cattolica romana. 4. Aperture ecumeniche. 5. I problemi teologici fondamentali. ú La scrittura, la tradizione e le tradizioni. ú La dottrina sui sacramenti. ú Il ministero pastorale nella chiesa. ú La dottrina sul matrimonio e i matrimoni misti. ú Giustificazione e chiesa. ú Conseguenze delle convergenze teologiche. 6. Nuovi sviluppi. ú La seconda assemblea ecumenica di Graz (1997) ú L'ottava assemblea generale del CEC a Harare nel 1998 ú Avvicinamenti teologici e loro rilevanza. ú La dichiarazione comune sulla dottrina della giustificazione. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |