Descrizione | |
In questo volume, considerato ormai un classico e ora riproposto con l'aggiunta di un lungo saggio, l'autore dą un'interpretazione originale della letteratura del Seicento, rintracciando nelle nuova visione della realtą che nel secolo XVII si afferma sotto il segno dell'instabilitą, dell'inquietudine e dell'incertezza alcune radici del gusto e della sensibilitą contemporanei.
Egli contrappone il Barocco al Classicismo e lo distingue dal Romanticismo, per la sua capacitą di conservare il suo carattere di fenomeno intellettuale che va al di lą delle regole troppo statiche, fondandosi sulla ricerca della "meraviglia". La seconda parte del volume ripercorre le tappe che hanno contraddistinto la definizione le varie interpretazioni del termine "Barocco. | |
Scheda creata Lunedi' 19 febbraio 2018 | |
La collana Sintesi | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Bruno Gli scaffali di Letteratura I libri di Saggi di cultura - letteratura | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |