Fino a qualche anno fa, le vittorie militari di Carlo Magno conquistate su tutti gli orizzonti e il programma di rinnovamento culturale da lui promosso potevano apparire la superficie brillante di una società profondamente arretrata e di una economia stagnante; oggi una molteplicità di segnali ci induce a pensare che proprio nell'età carolingia si siano poste le basi della rinascita demografica ed economica divenuta poi manifesta intorno all' anno 1000 , e da cui nacque con tutta la sua prorompente vitalità l'Europa moderna. Al di la del facile entusiasmo per tutto ciò che suona europeo, lo stato attuale della ricerca ci autorizza a riprendere l'espressione usata dodici secoli fa da una anonimo poeta e parlare di Carlo Magno come di un "padre dell'Europa" ( dell'Introduzione") | |
La collana Storia e società | |
I libri dell'editore Laterza
Gli scaffali di Storia I libri di Storia e storiografia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 10 luglio 2024 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |