La collana Intellectus fidei | |
Intellectus Fidei è una collana di manuali pubblicati sotto la direzione della sezione San Luigi della Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, che mirano ad introdurre gradualmente gli studenti ad una assimilazione critica della tradizione filosofica e teologica cattolica, in dialogo con la cultura contemporanea. |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Religione I libri di Teologia |
La definizione dello statuto e dell'identità della teologia fondamentale resta un problema ancora aperto nell'attuale dibattito teologico Sebbene sia viva e diffusa la consapevolezza della sua necessità, non esiste un orientamento generalmente condiviso circa la sua autonomia disciplinare, il suo oggetto e il suo metodo Il volume, nato da una lunga esperienza didattica, propone un disegno di teologia fondamentale, focalizzato sulla rivelazione di Dio in Gesù Cristo e la sua credibilità, dimensioni costanti nella storia di questa disciplina In coerenza con un'impostazione intrinsecistica, che riconosce l'inerenza della credibilità allo stesso evento rivelativo, la ricerca si articola in due grandi momenti metodologici e contenutistici: - il momento fenomenologico ermeneutico (Parte I: Fenomenologia ed ermeneutica della rivelazione), in cui, al di là di ogni apriorismo filosofico o storico-religioso, si intende accertare l'essenza della rivelazione attraverso una vasta indagine nelle fonti bibliche dell'Antico e Nuovo Testamento, nei documenti magisteriali e con uno sguardo alla storia della teologia; - il momento critico-veritativo (Parte II: La mediazione della verità della rivelazione), in cui si cerca di mediare riflessivamente e di argomentare la verità-credibilità della stessa rivelazione, tenendo conto dei principali modelli teologici contemporanei e della attuale tendenza della teologia delle religioni La novità dell'articolazione teorica, la ricca e aggiornata documentazione biblica, l'ampio uso della letteratura teologica, la chiarezza dell'esposizione, costituiscono alcuni dei pregi del libro, che si raccomanda in particolare a docenti e studenti delle Facoltà teologiche e degli Istituti di scienze religiose | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |