Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CARDELLINI INNOCENZO
Sacrifici dell'antica alleanza.Tipologie, rituali
CARDELLINI INNOCENZO, Sacrifici dell
Autore:
CARDELLINI INNOCENZO
Titolo:
Sacrifici dell'antica alleanza.Tipologie, rituali
Descrizione:
Editore:
Edizioni Paoline / San Paolo
Data di edizione:
giugno 2001 1^ edizione
Pagine:
573
Dimensioni cm.:
21,5x14,5
ISBN13:
9788821543814
Codice:
141717
Collana:
Studio sulla Bibbia e ambiente 5
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 28.45
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a giugno 2001
0 - 271 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE
La collana Studio sulla Bibbia e ambiente
La Bibbia è per sua natura destinata a incontrare l'uomo nella sua concreta e sofferta vicenda storica. Di questa destinazione essa reca l'impronta fin dalle sue origini, essendo ben radicata nei travagli storico culturali del popolo d'Israele e della specifica comunità cristiana. La collana intende offrire studi caratterizzati dall'applicazione di una rigorosa metodologia filologica e che insistono non solo sulla Bibbia, ma anche sul suo ambiente. La collana è diretta da Romano Penna.
" I sacrifici dell'antica alleanza. Tipologie, rituali, celebrazione" In Israele il concetto di Alleanza è strettamente collegato con "i sacrifici": le loro tipologie, l'uso dei materiali, la compilazione di manuali a servizio dei sacerdoti per la corretta celebrazione dei riti e le pratiche liturgiche fisse e occasionali sono il frutto di una evoluzione storica, fino a diventare momenti privilegiati, nei quali si attua in Israele la verità teologica più significativa del pensiero biblico, la relazione cioè fra Dio e il suo popolo. In questo libro, frutto di una pluriennale ricerca, l'autore ha privilegiato lo studio dello sviluppo semantico dei termini specifici lungo la storia, della meticolosa composizione dei rituali e della complicata trasmissione dei testi. L'opera, complessa e ben documentata, mostra come fra le righe aride e pedanti sui sacrifici si nasconda una ricchezza del pensiero religioso tanto profonda quanto inaspettata. In Israele il concetto di Alleanza è strettamente collegato con "i sacrifici": le loro tipologie, l'uso dei materiali, la compilazione di manuali a servizio dei sacerdoti per la corretta celebrazione dei riti e le pratiche liturgiche fisse e occasionali sono il frutto di una evoluzione storica, fino a diventare momenti privilegiati, nei quali si attua in Israele la verità teologica più significativa del pensiero biblico, la relazione cioè fra Dio e il suo popolo. In questo libro, frutto di una pluriennale ricerca, l'autore ha privilegiato lo studio dello sviluppo semantico dei termini specifici lungo la storia, della meticolosa composizione dei rituali e della complicata trasmissione dei testi. L'opera, complessa e ben documentata, mostra come fra le righe aride e pedanti sui sacrifici si nasconda una ricchezza del pensiero religioso tanto profonda quanto inaspettata. Sommario 1. Terminologia e campo semantico. ú Olocausto. ú Oblazione. ú Sacrificio di comunione. ú Sacrificio espiatorio. ú Sacrificio di riparazione. ú Sacrificio di investitura. 2. Manuali per i Sacerdoti. ú Lv 1 - 7 nella narrazione sacerdotale. ú Lecitico 1 - 5. ú Lv. 6 - 7 3. Offerte e sacrifici in tempi regolari e occasionali

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it