Le aziende che presentano migliori risultati reddituali, secondo tutta una serie di recenti ricerche, sono quelle che dedicano maggiore attenzione alla gestione della conoscenza e attuano progetti specifici per incentivare la comunicazione, la circolazione delle esperienze maturate, l'apprendimento. Il volume si propone di approfondire gli ultimi sviluppi della teoria e della pratica manageriale per governare il patrimonio conoscitivo a disposizione dell'Azienda.. Sono passati in rassega i progetti di knowledge-based theory che alcuni ritengono la migliore prospettiva di analisi per comprendere la natura stessa dei fenomeni aziendali. Vengono analizzate le condizioni operative e il modello gestionale e valutate come caso di studio le esperienza di una azienda leader nel contesto nazionale. 1. La Knowledge-based theory: un modello per la gestione della conoscenza 2. I progetti di Knowledge management 3. Un caso di studio Bibliografia | |
La collana impresa & professionisti | |
I libri dell'editore EGEA
Gli scaffali di Economia I libri di Management - leadership | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |