Guarda anche I libri dell'editore Monti Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualità e Politica Mondo web |
|
Il volume<< Città Santa e lacerata Gerusalemme per Ebrei, Cristiani e mussulmani>> propone alcune risposte alle domande che abitano il cuore di tutti di fronte alle violenze perpetrate in Terra Santa. Per quali ragioni storiche e teologiche ebrei e mussulmani si sono contesi da sempre la Città Santa? Che dicono Bibbia e Corano? Quale il contesto geopolitico in cui si situa il contrasto tra israeliani e palestinesi per la spartizione della stessa terra? Perché si è arenato il tentativo di riconciliazione tra Stato Ebraico e OLP? Sommario. Introduzione. Le tre Gerusalemme. Parte prima. Dalla Parte degli Ebrei. 1. Da Abramo ai Maccabei 2. La grande dispersione e la grande accusa. 3. La ALIYAH nella Palestina ottomana. 4. La SHOAH 5. La spartizione della Palestina. 6. Guerra e Pace dal 1956 al 1993. Parte seconda. Dalla parte dei Cristiani 1. Il primo millennio. 2. Le crociate. 3. L'inquisizione. 4. Dal Concilio di Lione a Pio X. 5. Le chiese, la SHOAH, il pentimento. Parte terza. Dalla Parte dei mussulmani 1. Il messaggio del profeta Muhammad. 2. I quattro secoli di dominazione turca. 3. Il mandato britannico. 4. L'inaccettabile spartizione. Parte quarta. Processo di pace. 1 Da Washington a Gaza a Gerico 2 La risposta del Patriarca Latino e del Papa. 3 Ombre, luci, speranze, tragedie. 4 Anni cruciali. 1994 - 2001 Parte quinta. Il sogno dei profeti 1 Esperienze di dialogo. Semi di speranza. 2 Se la religione apre strade. Appendici. 1 Cronologia. 2 Bibliografia. 3 Cartine. 4 Indice dei nomi. L'autore. Luigi Sandri è giornalista, già corrispondente dell'Ansa a Mosca e Tel Aviv, oggi è vaticanista dell'Adige di Trento, del Mattino di Bolzano e dell'Ecumenical News International di Ginevra. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |