La collana Tracce del sacro nella cultura | |
Guarda anche I libri dell'editore Messaggero edizioni Gli scaffali di Letteratura I libri di Saggi di cultura - letteratura I libri di Buzzati | |
Un saggio agile e insieme rigoroso, che cerca di scoprire l'animo più profondo e nascosto di Dino Buzzati ( 1906 - 1972) uomo, giornalista, scrittore e appassionato alpinista. L'autore ne analizza sia la produzione letteraria ( romanzi e racconti brevi ) che i vari articoli giornalistici, senza distinguere due generi che lo scrittore bellunese ha continuamente intrecciato con grande abilità. Il simbolismo del mondo buzzatiano affiora in modo poetico nella descrizione di ciò che è più quotidiano e insignificante: il lettore riesce a percepire una dimensione fantastica e nello stesso più reale della realtà stessa. Buzzati offre quasi una quarta dimensione,insospettata, che sola consente di smascherare le molteplici illusioni della vita e di scorgere fra le macerie qualcosa di veramente solido ed eterno. Distruggendo molti miti lo scrittore si ritrova nel deserto delle sue montagne, le Dolomiti, come nel deserto della sua Milano. E questi diventano i luoghi dell'ascolto, da cui scaturisce il grido della sua ricerca personale di un mistero trascendente. Un saggio su un uomo che ha percorso l'intricato groviglio dell'esperienza registrando con scrittura nitida e quasi distaccata le voce dei simboli incontrati: quasi una mappa dei sentieri ogni volta intrapresi, perché altri li possano ripercorrere. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |