La collana Scrittori italiani e stranieri | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Gli scaffali di Letteratura I libri di Romanzi | |
Da anni un uomo č costretto a soggiornare periodicamente alla clinica Neuhaus, sul lago di Costanza. Deve sottoporre a reiterati trapianti di pelle il suo volto devastato dal fuoco. Ō lui l'Uomo Scarlatto, un uomo che, in seguito all'incendio che lo ha sfigurato, ha perso la memoria, come se le fiamme avessero bruciato anche il suo passato. La clinica ha l'aspetto di un bell'albergo costruito sulle rovine di un'antica abbazia e circondato da un parco, ma l'atmosfera che vi si respira č inquietante. Che cosa succede davvero alla clinica Neuhaus: ci si limita alla sperimentazione di teorie innovative sull'innesto di cellule o si perseguono obiettivi segreti, indicibili, mostruosi? Ed č poi vero, come si dice della clinica, che "se mai Faust č arrivato fino in Svizzera, di sicuro č passato di qua"? L'autore Paolo Maurensig č nato a Gorizia. Vive e lavora a Udine. Ha pubblicato La variante di Lneburg (Adelphi, 1993), Canone inverso (Mondadori, 1996), L'ombra e la meridiana (Mondadori, 1998) e Venere lesa (Mondadori, 1998). | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |