Descrizione | |
Massimo il Confessore (580-662) è il teologo che porta a sintesi e pienezza l’opera dei padri della chiesa. Dopo un’accurata formazione e una brillante carriera a Bisanzio si fece monaco a Crisopoli, l’attuale Scutari.
Successivamente si trasferì in Africa, dove contrastò la dottrina dell’unica volontà e dell’unica energia in Cristo, prese parte al Concilio lateranense del 649 che si oppose al monotelismo sostenuto dall’imperatore che fece esiliare papa Martino e arrestare Massimo. Von Balthasar ha scritto quest’opera formulando l’interpretazione più convincente del pensiero di Massimo e comprendendo che egli è il pensatore capace di offrire in sintesi il meglio del pensiero patristico, preservando la cristologia di Nicea e di Calcedonia. | |
Scheda creata Sabato 15 febbraio 2014 | |
La collana Già e non ancora | |
Guarda anche I libri dell'editore Jaca Book Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |