Lo studio dei sistemi complessi in biologia e in fisica ha individuato proprietà comuni a sistemi molto diversi tra loro. Si ipotizza addirittura l'esistenza di vere e proprie "leggi della complessità" universali. Ma quali sono queste leggi? Stiamo forse per svelare il segreto ultimo di tutti i processi evolutivi? Niles Eldredge, fra i maggiori teorici dell'evoluzione contemporanei, offre a queste domande una risposta inedita, mostrando come nei processi evolutivi emergano configurazioni ordinate a partire dalle quali l'evoluzione tesse poi le sue trame contingenti e ogni volta uniche. Le capacità di sintesi e le doti divulgative dell'autore rendono l'opera facilmente fruibile da lettori "non specialisti" e da studenti universitari di differenti aree disciplinari. L'autore Niles Eldredge, paleontologo, biologo evoluzionista e naturalista, è Curatore del Department of Invertebrate Paleontology dell'American Museum of Natural History di New York. Con Stephen Jay Gould ha fondato nel 1972 la teoria degli "equilibri punteggiati", considerata la più convincente intepretazione moderna del darwinismo. Fra i suoi libri "Ripensare Darwin" (Einaudi 1999) e "La vita in bilico" (Einaudi 2000). | |
La collana Scienza e idee | |
Collana diretta da Giulio Giorello. |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Scienze I libri di Scienza e tecnica storia della |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 20 giugno 2024 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |