Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
D'ANGELO-...
Estetica
D
Autore:
D'ANGELO-...
Titolo:
Estetica
Descrizione:
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
maggio 2002
Pagine:
344
Dimensioni cm.:
14x22,5
ISBN13:
9788870787573
Codice:
148904
Collana:
Bibliotheca
Prezzo:
€ 19.00 - Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
*
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi*
Lingua
Italiano
Allegati:
0 22 0
aggiorna
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira
Autori: Paolo d'Angelo, Elio Franzini, Gabriele Scaramuzza. *** Pagine scelte di : ARISTOTELE, BATTEAUX, BAUDELAIRE, BAUMGARTEN, BENJAMIN, BURKE, CROCE, HEGEL, HEIDEGGER, KANT, LEONARDO DA VINCI, MERLEAU-PONTY, PLATONE, PLOTINO, PSEUDO-LONGINO, SCHLEGEL, SCHOPENHAUER, VICO ---------- "L'estetica (teoria delle arti liberali, gnoseologia inferiore, arte del pensare in modo bello, arte dell'analogo della ragione) è la scienza della conoscenza sensibile". Benché contestata fin dalla sua formulazione (1735), questa definizione di Baumgarten ha delineato l'orizzonte dell'estetica "moderna", sospesa tra teoria generale della sensibilità (Kant) e teoria delle belle arti (Hegel). Ma le vicende degli ultimi due secoli, dalle derive romantiche a Baudelaire, dalle critiche dell'idealismo (Schopenhauer) al confronto con il mondo della tecnica (Benjamin), dalla rivisitazione dell'eredità kantiana alle variazioni fenomenologiche, mostrano come l'arte o il bello non siano tanto l'oggetto dell'estetica quanto l'ocatura squisitamente filosofica che ha nella "teche" (in ogni accezione del termine) la sua pietra di paragone privilegiata. Non è un ciclo che si chiude, ma semmai un cammino vichiano per "corsi e ricorsi" che dalla ricorrente contrapposizione di platonismo e aristotelismo porta al bello intelligibile di Plotino, dall'arte come interpretazione della natura di Leonardo al rifacimento del mondo cui ci hanno abituato le avanguardie e le sperimentazioni contemporanee. Questo volume di "Biblioteca" presenta nuclei di dibattito che hanno posseduto, e a maggior ragione oggi possiedono, una pregnanza essenziale nella definizione di una disciplina, l'estetica, che in ogni sua grande espressione contiene la possibilità del proprio rinnovamento.
La collana Bibliotheca
Collana diretta da Corrafdo Sinigaglia

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)