Parte prima. Leasing finanziario: inquadramento giuridico, procedure e profili problematici. 1. Il leasing: elementi di base. Il leasing pubblico. Cosa si intende per leasing pubblico. Cosa si intende per Pubblica amministrazione. Rassegna di norme. Il criterio di individuazione. Ammissibilità del ricorso al Leasing. I beni suscettibili di leasing pubblico. 2. Procedure. Le fase del procedimento La gara e la stipula del contratto: Profili problematici. Parte seconda. L'impatto del leasing finanziario sul bilancio degli Enti Locali e della Regione. 1. Le rilevazioni contabili del canone di leasing. La natura e la rilevazione contabile del canone di leasing. Gli equilibri di bilancio. Il limite di indebitamento e i parametri di deficitarietà degli Enti Locali. Il patto di stabilità. Appendici. 2. La procedura di accesso al leasing. 3. I modelli per la determinazione del canone di leasing. 4. La rivelazione contabile dell'operazione di leasing. 5. L'impatto fiscale di una operazione di leasing. | |
La collana Autonomie locali flash | |
La collana,il cui taglio è soprattutto quello del commento, si prefigge lo scopo di spiegare tempestivamente al mondo delle autonomie locali le principali novità legislative e normative. |
I libri dell'editore Il Sole 24 ORE Gruppo 24 ORE
Gli scaffali di Economia I libri di Polizia - Forze di sicurezza |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |