La collana Libri di Ambiente & sicurezza | |
Guarda anche I libri dell'editore Il Sole 24 ORE Gruppo 24 ORE Gli scaffali di Tecnica I libri di Ambiente Tecniche cura storie | |
Sulla base della definizione di inquinamento contenuta nell'articolo n. 2 del D.Lgs. 4 agosto 1999, n. 372, il volume esamina i settori che più strettamente possono ricollegarsi al fenomeno dell'inquinamento, individuando, per ciascuno di essi, il corrispondente regime sanzionatorio, previsto sia dalla normativa speciale che dal Codice penale. Sui temi presi in considerazione, inoltre, particolare attenzione è stata rivolta agli orientamento giurisprudenziali, sia nazionali e comunitari. Nel nostro ordinamento esiste, infatti, un vero e proprio "diritto vivente" ambientale creato dalla giurisprudenza, la cui funzione non è stata solo di interpretazione del quadro legislativo di riferimento, ma frequentemente anche di supplenza dei vuoti di una normativa spesso gravemente incompleta e incerta. Considerato il carattere trasversale di questa ampia e diffusa attività interpretativa, l'analisi della disciplina di settore viene preceduta da una prima parte incentrata sulla ricognizione degli istituti di carattere generale - codificati e di matrice giurisprudenziale - cui occorre fare costantemente riferimento nell'esaminare le varie fattispecie sanzionatorie in materia di inquinamento. Sommario. 1 - Illeciti in generale 2 - Questioni in tema di responsabilità. 3 - L'accertamento degli illeciti Parte seconda. I rifiuti 1 - L'ambito di applicazione del D.Lgs 22/1997 2 - Il sistema sanzionatorio previsto dal D.Lgs. 22/197 3 - La tutela del procedimento: violazione degli obblighi di iscrizione,comunicazione e autorizzazione. Il deposito temporaneo. 4 - L'abbandono e la discarica dei rifiuti. 5 - Gli illeciti nella circolazione dei rifiuti. 6 - La gestione dei rifiuti pericolosi. Parte terza le acque. Parte quarta le bonifiche. Parte quinta . Le altre forme di inquinamento. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |