Guarda anche I libri dell'editore IL PRATO Gli scaffali di Storia I libri di Storia e storie |
|
Il libro racconta le imprese compiute in quest'ultimo dopoguerra dalle penne nere in congedo nel campo del volontariato. In una ventina di capitoli, si ripercorre la storia dell'Ana (Associazione Nazionale Alpini) dal 1945 ad oggi: ne emerge un'attività costellata da interventi di solidarietà e volontariato. Si racconta della costruzione della casa per handicappati ad Endine Gaiano (Bergamo) e di quella di "Nikolajewa" a Brescia, si ripercorre la ricostruzione del mitico ponte di Bassano e di un monastero di suore di clausura ad Assisi dopo il terremoto in Umbria e Marche, e ancora si descrivono i soccorsi portati dopo il sisma in Armenia e naturalmente in Friuli nel '76. Il viaggio di Giovanni Lugaresi nel pianeta Ana non trascura gli impegni dimostrati in Africa per la realizzazione di reti idriche, per la costruzione della scuola multietnica in Bosnia e di un'altra in Romania. Capitolo centrale del volume è dedicato all'"Operazione sorriso", 50 anni dopo Nikolajewka, a Rossoch in Russia. L'autore Giovanni Lugaresi, giornalista, per oltre 30 anni redattore del "Gazzettino", è nato a Ravenna nel 1941 e opera nel Veneto dal 1966. Collabora con quotidiani e periodici fra i quali "L'Osservatore Romano" e "L'Alpino". Ha pubblicato "Lettere ruggenti di Marinetti e Francesco Balilla Pratella" (Quaderni dell'Osservatore Politico Letterario, Milano 1970); per l'Almanacco dello Specchio Mondadori ha curato la pubblicazione di poesie inedite di Marino Moretti (Milano 1989). Coautore di "Don Camillo e il Vangelo dei semplici" e di "Qua la mano don Camillo (Ancora editrice), con Neri Pozza ha pubblicato "La lezione di Prezzolini" e "Anarchico il pensier...", con Rizzoli (superbur) "Le lampade di luce. Guareschi: fede e umanità". Nel 1991 ha vinto il Premio Guidarello di giornalismo e nel 2001 gli è stato assegnato il Premio Giornalista dell'anno dell'Associazione nazionale alpini. (Il servizio militare l'ha svolto nell'arma del Genio). | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |