Avvalendosi dell'abbondante materiale edito e di documenti d'archivio, in particolare dei servizi segreti americani, come pure di autorevoli fonti orali e di carte private, lo studio si dipana per temi, inquadrando le questioni storiografiche del " caso Pacelli" nel contesto più ampio dei problemi posti dalla politica estera del Vaticano alla luce del complesso assetto internazionale e dell'esigenza di offrire alla chiesa sufficienti possibilità d'azione nel campo degli aiuti umanitari. Il volume passa inoltre in rassegna le posizioni di ebrei di varia estrazione culturale nei confronti dell'operato di Pio XII. L'autore. Matteo Luigi Napolitano insegna Storia dei Rapporti tra Stato e Chiesa presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Urbino. | |
La collana I volti della storia | |
La collana I VOLTI DELLA STORIA diretta da Franco Cardini (docente di Storia medievale all'Università di Firenze) e Francesco Malgeri (docente di Storia contemporanea all'Università "La Sapienza" di Roma), presenta vicende, personaggi e fenomeni storici ancora poco esplorati, dall'antichità ai nostri giorni Raccoglie testi che rispondono a rigorosi criteri di scientificità, redatti in modo scorrevole Volumi particolarmente adatti a studenti universitari e medi, a docenti di storia, agli appassionati della materia |
I libri dell'editore Città Nuova Editrice
Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |