" Calcolo strutturale, Trave continua. Analisi dei carichi. Software professionale, ma facilissimo da usare, per il calcolo delle travi continue eseguito nelle due diverse metodologie previste dalla normativa: - calcolo tradizionale alle tensioni ammissibili; - verifica agli stati limite ultimi secondo il D.M. 16-1-1996. TRAVE CONTINUA - Geometria: fino a dieci campate più due mensole. - Sezioni: rettangolari, a T, T rovescia, doppia T, C, L, L rovescia, differenziabili per ogni campata. - Vincoli e parametri di calcolo: grado di incastro alle estremità, raccordo della cuspide al negativo. - Carichi: permanenti, accidentali, parziali, trapezoidali, triangolari, concentrati con calcolo automatico del peso proprio. - Calcolo: calcolo delle sollecitazioni massime conseguenti all'alternanza dei carichi accidentali con restituzione grafica a video dei diagrammi di taglio e momento. - Armatura al momento: predimensionamento automatico delle armature con diverse soluzioni personalizzabili in funzione dei diametri e lunghezze delle barre desiderate dall'utente; possibilità di interagire con il programma modificando le soluzioni proposte; visualizzazione grafica del momento resistente sovrapposto al diagramma del momento flettente. - Armatura al taglio, possibilità di: predimensionare automaticamente l'intera armatura al taglio; interagire con il programma modificando quanto proposto; intensificare la staffatura in prossimità degli appoggi; predisporre automaticamente la staffatura minima come da normativa; visualizzare il diagramma resistente sovrapposto al diagramma del taglio. - Relazione di calcolo: il programma produce una relazione di calcolo estremamente dettagliata comprendente: i diagrammi di momento e taglio con i rispettivi momenti resistenti; il diagramma delle sollecitazioni e lo schema di vincolo; il computo metrico dell'armatura corrente, staffe, calcestruzzo e rapporto di incidenza ferro/cls. - Stampe personalizzabili: la stampa della relazione viene gestita da un potente elaboratore testi interno, compatibile Word(*), che permette all'utente la massima libertà di personalizzare ed integrare l'elaborato prima di procedere alla stampa finale su carta, come pure di esportarlo in tutti i più diffusi formati tra i quali lo stesso Word(*). - Disegno: il programma produce un disegno esecutivo altamente professionale completo della distinta e posizionamento dei ferri, della staffatura e delle sezioni più rappresentative. Il disegno può essere ottenuto direttamente su stampante oppure su file DXF da importare nel proprio CAD (come ad esempio Tecnobit IntelliCAD). ANALISI DEI CARICHI - Studio delle sollecitazioni sulle diverse travi mediante assegnazione dei carichi in funzione delle geometrie dei solai e di tutti gli altri elementi agenti sulla trave. - Somma automatica dei carichi permanenti ed accidentali con possibilità di stampare il tutto raggruppando più travi in un unico lavoro. VERIFICA AGLI STATI LIMITE ULTIMI - Tutti i carichi sono definibili come permanenti o accidentali e possono appartenere alle seguenti tipologie: - carichi uniformemente distribuiti; - carichi concentrati; - carichi parziali in campata; - carichi triangolari. - Il programma esegue tutte le combinazioni di carico incrementando le azioni di calcolo per i rispettivi coefficienti, diversi per i carichi permanenti e accidentali. - Nel calcolo delle armature a flessione è considerata la traslazione del diagramma dei Momenti per l'incremento dell'armatura longitudinale a taglio. - Il diagramma del Taglio considera sia il valore del Taglio Limite Ultimo che la staffatura minima richiesta dalla sezione. - Per le sezioni caratteristiche di campata e appoggio, viene rappresentato il diagramma delle tensioni e delle deformazioni con l'individuazione del dominio di rottura e dei relativi valori di deformazione per l'acciaio ed il calcestruzzo. - Verifica agli Stati Limite di Esercizio: il programma esegue le verifiche dello Stato Limite di Fessurazione (apertura delle fessure) e dello Stato Limite delle Tensioni di Esercizio per le azioni di calcolo previste dal regolamento. A questo scopo, l'utente può definire i coefficienti moltiplicativi per la determinazione delle azioni di calcolo: Rare, Frequenti, quasi Permanenti. Ô inoltre definibile il grado di aggressività ambientale. Principali novità rispetto alla precedente edizione: - Doppio modulo di calcolo: - tradizionale alle etnsioni ammissibili - verifica agli stati limite ultimi secondo il D.M. 16-1-96. - Stampa della relazione di calcolo personalizzabile mediante un potente gestore testi interno compatibile Word(*). ATTENZIONE: Questo software è immediatamente installabile ed utilizzabile senza alcuna limitazione. Per impedire installazioni non autorizzate, il programma è protetto da una chiave hardware da installare sulla porta parallela o USB. Tale dispositivo verrà inviato gratuitamente (o al costo di Euro 15 più spese di spedizione per porta USB) al ricevimento della scheda di registrazione contenuta in questa confezione. Requisiti Hardware e Software Processore Pentium o superiore 64 Mb RAM 50 Mb spazio libero su Hard Disk Sistema Operativo Windows 98/ME/NT/2000/XP Lettore CD-Rom Risoluzione video minima 1024x768 Porta parallela o USB per protezione (*) Word è un marchio della Microsoft Corporation. | |
La collana Edilbit Software Edilizia | |
Collana |
I libri dell'editore Maggioli - E-Book - CD
Gli scaffali di Tecnica I libri di Progettazione tecnica edile |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |