La collana Finanza e analisi finanziaria | |
Guarda anche I libri dell'editore ETAS Rizzoli Gli scaffali di Economia I libri di Management - leadership | |
La competitività del sistema impresa risulta sempre più legata alle risorse intangibili, e sempre meno a quelle tangibili e finanziarie. L'intangibile oggi caratterizza qualsiasi prodotto e servizio, quindi, determina il vantaggio per l'impresa stessa. La competizione globale, in questo periodo di discontinuità e turbolenza degli scenari, si sta combattendo non più sul lato delle risorse fisiche, del possesso di risorse tangibili, quali impianti e macchinari, ma su conoscenza, innovazione e capitale umano che le aziende sono in grado di sviluppare. In questo contesto i metri tradizionali di valutazione dell'impresa non sono più sufficienti. E' proprio il concetto di capitale intellettuale a fornire una spiegazione importante della differenza tra valore di mercato di un'azienda ed il suo valore contabile. Questo libro in cui s'intrecciano studi su aziende reali e teoria economica costituisce il primo studio condotto su basi scientifiche per indagare la natura e l'impatto delle risorse intangibili sulla performance dell'impresa, valutandone anche l'importanza per la crescita economica e per il più generale benessere economico. Sommario. Gestione, valutazione e reporting delle risorse intangibili delle aziende. 1. La struttura economica delle risorse intangibili. 2. Il contesto attuale degli intangibles. 3. Gli asset intangibili restano nell'oscurità. Che fare? La strada che abbiamo davanti 4. Regole d'accounting e norme specifiche per gli intangibles negli Stati Uniti. 5. Regole d'accounting e regole specifiche per gli intangibles in Italia. 6. Pratiche ottimali per la gestione del capitale intellettuale. L'autore. Baruch Lev è Philip Bardes Professor of Accounting and Finance alla Stern School della New York University. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |