I genitori oggi temono di essere senza risorse affidabili per l'educazione dei loro figli. Il libro nasca dall'attenzione a questo disagio, spesso sotterraneo. Esso intende favorire il superamento dell'apprensione verso una cura fiduciosa. Perché ciò possa avvenire occorre prendere le distanze dai luoghi comuni della cultura pubblica, con i suoi miti fuorvianti, e capire che cosa è realmente in gioco nel rapporto educativo, chi sono i figli, quali le loro attese più vere. La persuasiva lettura dell'infanzia, della fanciullezza e dell'adolescenza delineata in queste pagine offre a padri e madri quelle risorse dell'intelligenza che oggi paiono così importanti nel concreto della responsabilità educativa. Essa, prima ancora di costituire un dovere arduo, è un evento che strappa all'affannosa ricerca di sé, schiudendola a quella dedizione che è il segreto di una vita riuscita. Educare sin può , e forse è il compito più grato che possa accadere ad un uomo e a una donna. ú L'autore. ú Giuseppe Angelini insegna Teologia Morale alla facoltà Teologica dell'Italia settentrionale della quale è anche preside. | |
La collana Transizioni | |
I libri dell'editore VITA E PENSIERO
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |