Il confronto tra pensieri d'Oriente e d'Occidente, che non si limita a una semplice conoscenza reciproca, ma sviluppa un dialogo radicale che rende consapevoli che si possono definire i propri limiti e i propri concetti, solo mettendo a rischio le proprie certezze Quando culture filosofiche d'Occidente hanno incontrato pensieri d'Oriente hanno assunto, in generale, due diversi atteggiamenti: o uno sguardo troppo distaccato, teso solo a rivendicare le proprie superiorità; oppure uno sguardo troppo innamorato, spinto soprattutto ad esaltare le superiorità altrui. Il primo si può definire "eurocentrico" e ha avuto in Hegel il suo più sistematico e coerente sostenitore: è quello ancor oggi maggiormente diffuso, tanto che i suoi più deboli riflessi continuano a esser presenti anche a livello del senso comune. Il secondo si può definire "esotico" e ha avuto in Guénon il suo più coerente e appassionato interprete: oggi comincia a interessare non solo i cultori del pensiero della Tradizione, ma anche tutti coloro che cercano antidoti per sopravvivere all'impero della Tecnica. In East & West Pasqualotto non prende a modello nessuno di questi atteggiamenti perché mostra come entrambi possano condurre alla distruzione di identità: quello "eurocentrico" rischiando di imporre nuove forme di colonialismo alle culture e ai pensieri d'Oriente; quello "esotico" condannando senza riserve le culture e i pensieri dell'Occidente moderno. Una possibile nuova via di dialogo tra pensieri d'Oriente e d'Occidente, in grado di delineare - aldilà di strumentali contrapposizioni, ma anche di troppo facili assimilazioni - un orizzonte comune dove essi possano trovare spazio e significato. | |
La collana Marsilio Biblioteca | |
I libri dell'editore Marsilio
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |