La collana introduzioni e trattati | |
Guarda anche I libri dell'editore Queriniana Gli scaffali di Religione I libri di Pastorale | |
Dopo aver pubblicato dieci anni fa " Con passione e con rispetto_, due coniugi scrivono a preti", gli autori si sono lasciati sempre più coinvolgere dalle dinamiche relazionali all'interno del clero e della vita religiosa in generale con il loro approccio, ormai tipico, di coniugare lettura relazionale sistemica e insegnamenti evangelici. Sono stati chiamati per corsi di formazione da vari ordini e congregazioni religiose, hanno prestato un servizio di consulenza a seminari e luoghi di formazione e hanno pubblicato una serie di articoli su riviste specializzate: il frutto di questo lavoro viene ora raccolto e riletto in chiave unitaria e presentato allo stesso mondo che inizialmente ne aveva fornito lo stimolo come proposta di lavoro per l'autoformazione di gruppi di presbiteri, di consacrate e di consacrati. Se la formazione è, ha scritto A. Cencini, come il respiro, qualcosa che accompagna tutta la vita presbiterale e religiosa, non sempre è possibile (e nemmeno utile) il ricorso all'esperto: ogni piccolo gruppo di religiosi e presbiteri potrebbe e dovrebbe mettervi mano, a partire dal materiale che la vita offre, a partire dal punto del guado in cui si trovano, con la gioia nel cuore e con la gratitudine verso i confratelli per essere arrivati insieme fino a lì, anche se con I piedi stanchi e impolverati. Il filo rosso di questa lettura relazionale ad intra è, infatti, il "da questo vi riconosceranno" giovanneo. Sommario 1. Comunità, splendore di Dio 2. Una proposta per l'autoformazione. 3. Una comunità che si legge come sistema, ovvero l'interdipendenza tra autorità e lealtà. 4. Una comunità che sa dire grazie, ovvero come superare la stagnazione relazionale 5. Una comunità che funziona da campo base, ovvero figure scomode e autorità. 6. Il controllanti, ovvero il conflitto e la sua gestione. 7. La veste di Giuseppe, ovvero la metamorfosi del conflitto. 8. I postumi del conflitto. 9. La società del tempo libero. 10. Il corpo del profeta, ovvero la comunicazione non verbale. 11. La propria valigia spirituale. 12. Fraternità e sororità 13. Un primo cammino di fraternità. Un conflitto di lealtà 14. Il luogo di costruzione di una sana intimità 15. Giustificazioni ed emozioni 16. Nuovi cieli e una terra nuova. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |