Il volume affronta (per la prima volta) il problema " Mobbing" da un punto di vista pratico, integrando tra loro i vari aspetti della questione. Accanto a valutazione di tipo sociologico o giuslavoristico l'opera pone a confronto analiticamente le condotte di mobbing emerse nella realtà lavorativa, pubblica e privata, con le indicazioni provenienti dal diritto penale, non solo laddove il fenomeno possa configurarsi come una vera e propria condizione di malattia, ma anche in relazione a tutte quelle fattispecie autonomamente sanzionate che costituiscono elementi caratterizzanti situazioni di potenziale persecuzione e/o vessazione.Con lo stesso metodo e nella medesima prospettiva ricostruttiva, si è proceduto in ambito civilistico. Completano il volume: l'esame dei soggetti " protagonisti" del fenomeno, secondo una visione che accomuna il mobbing con la più generale tematica della valutazione del rischio e della tutela del lavoratore, uno specifico approfondimento medico legale e un riferimento ai numerosi e interessanti progetti di legge presentati sul tema. Sommario. 1. Il fenomeno mobbing.Le indicazioni dell'Unione europea. 2. I soggetti del mobbing. Le tipologie. Il mobber. Il soggetto mobbizzato. Responsabilità delle imprese e delega dei poteri. Mobbing e responsabilità alternative al datore di lavoro: il dirigente. Il preposto. Il preposto di fatto: Preposto e responsabilità. Il responsabile dei servizi di prevenzione e protezione. Le responsabilità del settore pubblico. 3. Il medico competente e le responsabilità per mobbing. 4. Mobbing e responsabilità penali per lesioni. 5. Le condotte civilistiche. 6. Le condotte previste dal sistema penale. 7. Mobbing e responsabilità civile. 8. I profili previdenziali. 9. La valutazione del medico legale del mobbing. | |
La collana Libri di Ambiente & sicurezza | |
I libri dell'editore Il Sole 24 ORE Gruppo 24 ORE
Gli scaffali di Tecnica I libri di Antinfortunistica Sicurezza | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |