La collana Uomini e Religioni | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Gli scaffali di Letteratura I libri di Saggi di cultura - letteratura | |
L'autore. Pavel Florenskij è stato più volte paragonato a Leonardo da Vinci o a Blaise Pascal per la sua intelligenza straordinaria, in grado di unire le più alte speculazioni metafisiche con la matematica e l'ingegneria, la storia dell'arte e la letteratura. Nasce ad Evlach (Azerbajdzan) il 9 gennaio 1882.Dottore in matematica all'Università di Mosca a 22 anni, rifiuta la cattedra universitaria e studia teologia.Si sposa, è ordinato presbitero ortodosso, ha cinque figli.Docente di filosofia presso l'Accademia teologica moscovita, svolge un'attività teologica, filosofica e scientifica di livello assoluto fino a che il Partito comunista, mal sopportando che quell'intelligenza superiore possa conciliarsi con l'essere cristiano e prete lo rinchiude nel famigerato gulag delle isole Solovki. Dopo anni di prigionia e di lavori forzati, l'8 dicembre 1937, all'età di 55 anni gli è tolta la vita mediante fucilazione L'opera Quest'opera costituisce la vera eredità culturale e spirituale lasciata ai figli da quel genio assoluto della mente e dello spirito che fu Pavel Florenskij.Scritti nel periodo più fecondo della sua maturità (la scrittura inizia nel 1916), questi ricordi costituiscono un materiale di particolare rilievo anche dal punto di vista teoretico, perché presentano, per così dire in presa diretta, le origini delle intuizioni fondamentali alla base delle grandi opere future. Il libro affascina anche per lo stile letterario. I ricordi autobiografici si trasformano in un'avventurosa scoperta dei misteri dell'esistenza e in un vivace affresco di relazioni affettive, il tutto sullo sfondo dell'incantevole ed enigmatico paesaggio che da Caucaso scende al Mar Nero.. Un'opera straordinaria, che, a pieno titolo è stato scritto, può essere letta come una versione contemporanea delle confessioni di sant'Agostino. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |