Trattasi del 3 volume dell'edizione critica delle opere di Bonhoeffer, in una nuova traduzione italiana dell'opera " Creazione e caduta", pubblicata in prima edizione italiana nel 1933. Il testo è munito di un apparato critico, di una prefazione introduttiva e di un'ampia postfazione che offre un puntuale commento al testo. Il volume riporta le lezioni tenute da Bonhoeffer all'Università di Berlino con il titolo" Creazione e peccato. Interpretazione teologica di Genesi 1 - 3. Un corso universitario che raggiunge l'intensità spirituale di una straordinaria meditazione biblica. La vita. Dietrich Bonhoefer trascorre da prigioniero il lasso di tempo che intercorre tra il 5 aprile 1943 e il 9 aprile 1945, giorno della sua impiccagione, a 39 anni appena compiuti. Il teologo che era fuggito dalla Germania verso gli stati Uniti nel 1939, e che dopo un solo mese vi ritornava per farsi responsabile della colpa e della storia del suo popolo, era figura nota della Berlino colta. Libero docente e pastore dal 1931 già nel 1933 si era battuto per rifiutare ogni penetrazione nella prassi della chiesa della legislazione Nazista. Aveva lavora nella formazione ( illegale) dei pastori della chiesa confessante nella comunità di Finkenwalde, ed infine , dopo la svolta del 1939, aveva sostenuto l'attività dei cospiratori contro Hitler, guidati da von Dohnanyi e Canaris.. | |
La collana Opere di Dietrich Bonhoeffer | |
L'edizione critica delle opere di Dietrich Bonhoeffer ( ODB ) esce a cura di Martin Ruter e Ilse Todt. Ogni testo è dotato di un apparato critico , di una prefazione e di una postfazione che offrono un puntuale commento al testo. |
I libri dell'editore Queriniana
Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |