Sommario. Parte prima. Aspetti introduttivi generali. 1. Il diritto ambientale e della sicurezza per i non giuristi. 2. Ambiente, sicurezza e qualità: le nuove frontiere della responsabilità dell'impresa. 3. Il ruolo delle norme tecniche e delle evidenze scientifiche nell'individuazione delle responsabilità da inquinamento o da incidente sul lavoro. Parte seconda. Diritto dell'ambiente. 1. L'organizzazione istituzionale dell'ambiente. 2. Gestione della risorsa idrica: verso l'attuazione della legge Galli. 3. Inquinamento idrico: dalla legge Merli al D. Lgs 258/2000. 4. Emissioni atmosferiche. 5. La gestione dei rifiuti: una storia infinita. 6. Inquinamento acustico esterno: verso l'attuazione della legge 447/1995 7. Inquinamento elettromagnetico. 8. Impianti a rischio d'incidenti rilevanti. 9. La cosiddetta autorizzazione integrata e l'apparente recepimento della direttiva IPPC (D.Lgs 372/1999) 10. Lo sportello unico per le attività produttive. 11. Il danno ambientale. 12. La bonifica e la circolazione giuridica dei siti contaminati. 13. La delega delle funzioni in materia d'ambiente. 14. La detassazione degli investimenti ambientali. Parte terza. Diritto della sicurezza e igiene sul lavoro. 1. Diritto alla sicurezza e igiene sul lavoro. 2. I principi generali del diritto alla sicurezza e dell'igiene sul lavoro. 3. I soggetti. 4. I contenuti fondamentali del debito di sicurezza. 5. I principali rischi nella legislazione di prevenzione. 6. Tutela dei minori e delle lavoratrici gestanti e in materia di lavorio notturno. 7. Reati in materia di sicurezza e igiene sul lavoro. 8. La fase d'accertamento delle responsabilità. 9. Il processo penale per infortunio e per malattia professionale. 10. La sicurezza e igiene nei lavori eseguiti in regime d'appalto. Cenni sulla normativa dei cantieri temporanei e mobili. | |
La collana Libri di Ambiente & sicurezza | |
I libri dell'editore Il Sole 24 ORE Gruppo 24 ORE
Gli scaffali di Tecnica I libri di Ambiente Tecniche cura storie | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |