La collana Testi e pretesti | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Bruno Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia | |
Introduzione alle pratiche filosofiche Quando si pensa alla filosofia nell'opinione comune, ma anche tra gli stessi filosofi, la si intende quasi sempre come un discorso che esamina altri discorsi, scientifici o etici, per saggiarne l'attendibilità. Ma la filosofia è stata, fin dalle sue origini, ricerca di saggezza che nasceva da un certo modo di vivere e si trasmetteva attraverso esercizi spirituali, un aspetto dei quali era l'attività propriamente teorica. Il libro illustra sia alcuni dei motivi teorici per i quali questa importante dimensione è stata a lungo trascurata, sia le ragioni che rendono oggi possibile ed entusiasmante una sua riproposizione in forme adeguate al tempo presente: propone quindi un rinnovamento delle pratiche filosofiche intese come indissolubile unità di teoria e biografia, capace di attingere alla ricchezza delle origini ma anche di ricomprendere in una dimensione di verità le nuove forme di filosofia - per esempio come consulenza privata o formazione di gruppi - che si vanno diffondendo negli ultimi decenni in Europa e nel mondo. INDICE Introduzione Un'esperienza di filosofia di Luigi Vero Tarca Appunti biografici di un praticante di Romano Màdera Filosofia come esercizio e come conversione di Romano Màdera 1. La ricerca del senso 2. Il metodo biografico come sentiero universale 3. Cura dell'anima e filosofia: a confronto con le diverse fedi 4. Cura della psiche e filosofia: l'interazione con le psicologie del profondo 5. Mitobiografia come terapia e come ricerca della sagezza 6. Il licitazionismo e le sue patologie 7. Il sacrificio dell'io 8. L'età cosmopolita e l'etica dell'autorealizzazione solidale 9. Esercizi di pratica filosofica 10. Qualche considerazione su libertà, verità e individualità Filosofia ed esistenza oggi. La pratica filosofica tra epistéme e soph¡a di Luigi Vero Tarca 1. epistéme (scienza) come soph¡a (sapienza) 2. La filosofia come estensione totale del sapere scientifico 3. La verità come liberazione rispetto alla necessità 4. Il principio filosofico della ricerca dell'innegabile al nichilismo 5. Fare filosofia oggi. La pratica teorica come con-posizione 6. Filosofia in prima persona 7. Verità plurale: la filosofia come pratica comunitaria 8. La pratica filosofica come valozzazione e cura delle "belle persone" | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |