La collana Edilizia | |
Edilizia Quaderni per la progettazione |
Guarda anche I libri dell'editore EPC Libri Gli scaffali di Tecnica I libri di Antinfortunistica Sicurezza |
Il software professionale allegato al volume gestisce i metodi e i prezzari regionali, per consentire la stima dei costi della sicurezza conformemente alle indicazioni della regione competente per territorio.( DPR 3 luglio 2003, n. 222 , "Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza e sull'indicazione dei costi della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili"). Oggi lo scenario che si presenta agli addetti ai lavori è molto vario, infatti, le regioni italiane hanno affrontato il problema della determinazione dei costi della sicurezza in modo difforme. Per alcune la stima è a corpo per altre a percentuale sulle varie categorie di lavoro, altre ancora usano un metodo misto e così via. L'opera, attraverso la trattazione preliminare del quadro di riferimento nazionale giunge all'analisi dei criteri previsti a livello di singola regione, fornendo dove presenti i prezzari regionali per la sicurezza e i metodi indicati dalle singole regioni per la stima dei costi della sicurezza. Consente, quindi, di calcolare i costi della sicurezza applicando le regole e i prezzari generali o i criteri e/o i prezzari regionali, ovvero metodi misti. Sommario. 1. Principi generali. 2. I prezzari ufficiali delle opere pubbliche e i costi della sicurezza. 3. Metodologia di stimma dei costi della sicurezza. Il metodo analitico, il metodo semianalitico. Oneri speciali e oneri inclusi. 4. La stima dei costi della sicurezza e l'errore progettuale. 5. La contabilità dei lavori e gli oneri della sicurezza. 6. Prezzari e metodi adottati dalle singole regioni. 7. Appendice legislativa. 8. Manuale del software | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |