Dalla morte e risurrezione di Gesù all'arrivo di Paolo a Roma verso il 60 dC trascorrono trent'anni, densi di avvenimenti, nei quali la primitiva comunità cristiana sperimenta il tem-po del "già e non ancora" L'ascensione di Gesù, la discesa dello Spirito Santo, le prime difficoltà interne ed esterne della comunità cristiana, la predicazione ai pagani, la conversione e la missione di Paolo, fino al suo arresto e deportazione a Roma: nel ripercorrere i momenti più importanti di questo periodo, gli Atti degli Apostoli, attribuiti all'evangelista Luca, intendono dimostrare il compimento del disegno salvifico di Dio, iniziato con l'Antico Testamento. Francesco Bianchi commenta con esemplare chiarezza l'opera: ciascun capitolo si apre con una breve introduzione sulla sua struttura interna e sui suoi principali temi teologici e prosegue con il commento puntuale. Inoltre, partendo da un tema o da un personaggio, l'Autore tenta una lettura attualizzante del testo che possa essere di luce per la vita quotidiana | |
La collana N.T.Commento esegetico spirt. | |
Nuovo testamento commento esegetico e spirituale. Collana diretta da Santi Grasso. La collna vuole mettere a disposizione il lavoro esegetico sviluppato dalla scienza biblica negli ultimi anni, posto alla base di uno studio che permetta ai lettori di tradurre in vita personale, sociale ed ecclesiale il contenuto dei testi che contengono la rivelazione neotestamentaria Formato dei volumi 14x21 |
I libri dell'editore Città Nuova Editrice
Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |